Pinot Nero Rose

Il Pinot Nero Rosè viene prodotto nella Val Tidone, in provincia di Piacenza.

Il vigneto viene potato secondo la forma di allevamento a Guyot semplice. La resa di uva per Ha è 80 q.li. Esposizione Nord-Ovest.

La raccolta, effettuata manualmente, avviene a maturazione ottimale dal 15 al 20 agosto.

Nella vinificazione in rosa il Pinot Nero viene diraspato nella pressa automatica, il mosto ottenuto resta a contatto con le bucce a freddo per 12 ore, separando subito dopo le bucce dal mosto al fine di ottenere un vino rosato di buon carattere e ottima sapidità, snello e fresco.

La rifermentazione e presa di spuma avviene in contenitori di acciaio inox in modo naturale.

È un vino che si fa notare per la sua fresca piacevolezza, con l’effervescenza a sottolineare la gradevole acidità entrambe bilanciate da una giusta morbidezza.

È un vino rosato assai fresco, dalla primavera in poi è l’ideale per accompagnare tutto un pasto. Si accosta bene a verdure ripiene, paste e risotti di mare, salumi delicati.

Servire in calici a tulipano, larghi alla base e stretti all’estremità, a 9-10^C.

 

 

Pinot Nero Rose

Dati

  • Riconoscimento
    Indicazione Geografica Tipica
  • Tipologia
    Rosato secco frizzante 
  • Gradazione
    11,5%
  • Sapore
    Si fa notare per la sua fresca piacevolezza e la gradevole acidità bilanciata da una giusta morbidezza
  • Colore
    rosa limpido brillante.
  • Vitigno
    Allevamento a Guyot semplice. Esposizione Nord-Ovest.
  • Temperatura di servizio
    9-10^C