Pinot Grigio

Il Pinot Grigio viene prodotto nella Val Tidone in provincia di Piacenza.

Il vigneto viene potato secondo la forma di allevamento a Guyot semplice. La resa di uva per Ha è 70 q.li. Esposizione Sud-Ovest.

La raccolta, effettuata manualmente, avviene a maturazione ottimale dal 20 al 30 Agosto. La vinificazione in bianco ha inizio con Ia pressatura soffice dell’uva intera, che porta alla separazione del mosto dalle vinacce; in contenitori diversi si separano il mosto fiore (ovvero il 50% di sgrondo liquido di pressatura, più fruttato e fine) dal mosto di seconda pressatura.

Il mosto fiore, chiarificato e travasato dopo circa un giorno, viene fatto fermentare in vasche di acciaio ad una temperatura controllata di 18^C. Dopo ulteriori travasi ed una leggera stabilizzazione proteica, il vino viene microfiltrato ed imbottigliato tra gennaio le febbraio.

Si abbina bene con antipasti caldi, piatti di pesce in genere, formaggi piccanti.

Servire in calici a tulipano, larghi alla base e stretti all’estremità, ad una temperatura di 10^C.

Pinot Grigio

Dati

  • Riconoscimento
    Indicazione Geografica Tipica
  • Tipologia
    Bianco secco
  • Gradazione
    11,5% Vol
  • Sapore
    Secco, prestante, corposo e strutturato. Gradevole persistenza gustoolfattiva.
  • Colore
    Giallo oro, lucido e brillante.
  • Vitigno
    Allevamento a Guyot
  • Temperatura di servizio
    10^C