Malvasia Dolce
Il Malvasia Dolce Frizzante è un vino della Val Tidone in provincia di Piacenza
Il vigneto viene potato secondo la forma di allevamento a Guyot semplice. La resa di uva per Ha è 90 q.li. Esposizione Sud.
Le uve sono raccolte a mano in epoca leggermente tardiva, dal 5 al 10 Settembre. La vinificazione in bianco ha inizio con la pressatura soffice dell’uva intera, preventivamente selezionata.
L’intera operazione di pressatura viene fatta in ambiente inertizzato, per evitare che l’aria vada ad ossidare i delicati composti aromatici della Malvasia. Il mosto fiore, chiarificato e travasato dopo circa un giorno, viene filtrato e conservato in un recipiente di acciaio a 0^C.
Solo in un secondo momento, il mosto di Malvasia verrà fatto fermentare in autoclave fino al raggiungimento di 5,5^ alcolici, infine verrà stabilizzato a freddo ed imbottigliato con microfiltrazione sterile.
Si sposa bene con macedonie di frutta, pasticceria da forno, panettone.
Servire in calici a tulipano leggermente svasati all’estremità, ad una temperatura di 8^C.

Dati
- Riconoscimento
Indicazione Geografica Tipica - Tipologia
Bianco dolce frizzante - Gradazione
5,5% Vol - Sapore
Dolce senza asperità, fresco, fruttato. - Colore
Giallo oro intenso, brillante. - Vitigno
Allevamento a Guyot semplice - Temperatura di servizio
8^C