Gutturnio
Il Gutturnio viene prodotto nella Val Tidone, in provincia di Piacenza da uve 60% Barbera e 40% Croatina.
La forma di allevamento scelta per il Barbera è il cordone speronato mentre, per la Croatina, si adotta il Guyot al fine di compensare la tendenza di questa varietà a produrre le prime due gemme cieche. I vigneti sono esposti a Sud-Ovest.
La raccolta delle uve avviene a maturazione corretta, solitamente dal 10 al 20 Settembre. I grappoli subiscono dapprima la diraspatura e poi una pigiatura soffice al fine d preservare l’integrità delle bucce necessarie.
Una volta in vasca di acciaio, inizia la fermentazione e la macerazione si protrae per circa 15 giorni. La vinificazione si conclude in autoclave ove avviene la presa di spuma attraverso rifermentazione naturale.
Le bollicine sono fini e briose. Si avverte con chiarezza una cospicua tannicità che rende il vino corposo ed elegAnte.
Si accompagna bene ai cibi emiliani in genere. Alcuni esempi: salumi (coppa, salame, prosciutto crudo), tagliatele al ragù, grigliate a base di maiale, bolliti misti.
Servire in calici a tulipano.

Dati
- Riconoscimento
Denominazione di Origine Controllata - Tipologia
Rosso Frizzante - Gradazione
12,5% Vol - Sapore
Si avverte una cospicua tannicità che rende il vino corposo ed elegante. - Colore
Dal rosso chinoso al rosso viola di melanzana con riflessi dal color rosso rubino - Vitigno
60% Barbera 40% Croatina - Temperatura di servizio
16^C