Bonarda

Il Bonarda viene prodotto nella Val Tidone, in provincia di Piacenza.

La forma di allevamento scelta è il Guyot che, con la sua struttura, permette di compensare la tendenza di questa varietà a portare le prime due gemme del tralcio cieche. I terreni sono esposti a Sud.

Le uve accuratamente raccolte in cassetta, vengono diraspate e poste a contatto con le bucce in tini di acciaio fino a quando non abbiamo l’estrazione dei polifenoli e dei tannini più eleganti. A fine fermentazione il vino viene travasato in botti di legno dove rimane per almeno 3 mesi. Successivamente viene imbottigliato.

Al palato è prorompente, setoso e piacevolmente speziato. Il finale è prolungato e gradevole.

Si abbina bene con Stufati e polenta, arrosti vari.

Servire in bicchieri ballon di media ampiezza.

Bonarda

Dati

  • Riconoscimento
    Denominazione di Origine Controllata
  • Tipologia
    Rosso secco
  • Gradazione
    12,5 %Vol
  • Sapore
    Al palato è prorompente, setoso e piacevolmente speziato.
  • Colore
    Rosso rubino intenso
  • Vitigno
    Allevamento a Guyot
  • Temperatura di servizio
    18-20^C