Bonarda Frizzante
Il Bonarda Frizzante viene prodotto nella Val Tidone, in provincia di Piacenza.
La forma di allevamento scelta è il Guyot che, con la sua struttura, permette di compensare la tendenza di questa varietà a portare le prime due gemme del tralcio cieche. I terreni sono esposti a Sud.
La raccolta delle uve avviene a maturazione corretta solitamente dal 10 al 20 Settembre. I grappoli subiscono dapprima la diraspatura e poi una pigiatura soffice al fine di preservare l’integrità delle bucce.
La fermentazione a contatto con le bucce dura 5/6 giorni al fine di evidenziare la caratteristica fragranza della Croatina. La rifermentazione e presa di spuma avviene in contenitori di acciaio inox, lasciando nel vino un piccolo residuo zuccherino che lo rende consono alla tradizione piacentina.
È il compagno perfetto di piatti a base di carne, primi o secondi che siano. Esempio tortellini, ravioli, ragù. Ottimo anche con formaggi di media stagionatura
Per la degustazione consigliano calici di media grandezza.

Dati
- Riconoscimento
Denominazione di Origine Controllata - Tipologia
Rosso amabile frizzante - Gradazione
12% Vol - Sapore
Piacevolmente fruttato, morbido ed equilibrato. Il finale è leggermente acido e finemente sapido. - Colore
Rosso ciliegia carico - Vitigno
Allevamento a Guyot - Temperatura di servizio
16-18 ^C